American  Bosch  Radio
            Robert Bosch
            (1861 / 1942) nacque in Germania e realizzò la sua prima officina
            artigianale nel 1886 a Stoccarda.
            
            
            La sua prima
            fabbrica vera e propria fu aperta nel 1901 a Stoccarda e divenne
            presto famosa per la produzione di magneti e parti elettriche per
            veicoli con motori a scoppio.
            
            
            Nel 1906 aprì
            una filiale in USA,  a
            New York, denominata Robert Bosch New York Inc. che, in un secondo tempo, divenne Bosch Magneto Company.
            
            
            Nel 1911, a Springfield
            (Massachusetts), lo stesso Robert fondò uno
            stabilimento di dimensioni notevoli: la Bosch Magneto Corporation.
            
            
            Negli anni
            venti, la nuova ditta, con un organico di 3000 dipendenti, copriva
            circa il 50% della produzione statunitense di magneti
            d’accensione e di accessori per 
            veicoli con motore a scoppio.
            
            
            Nel 1925, iniziò la produzione di radio, sotto il nomi
            di: American
            Bosch, Amborola e Bosch Cruiser.
            
            
            Nel 1930, la casa di
            Sprigfield, per fusione con la Bosch Magneto Company (New York), divenne United
            American Bosch Corporation. 
            
            
            La sezione radio, da quella
            data in poi, divenne “American Bosch Radio”.
            
            
            Negli anni 20 / 30 c’ era già un legame commerciale fra
            la Magneti Marelli e la Bosch,
            imperniato sulla produzione di magneti e parti elettriche per
            veicoli con motore a scoppio . 
            
            
            Quando nel 1930 nacque la Radiomarelli, esisteva una forte
            similitudine fra i modelli dell’ American Bosch Radio e quelli
            costruiti a Milano, le due compagnie erano partner commerciali.
            
            
            La Bosch 48
            è praticamente identica alla Marelli Musagete I° .
            
            
            La Bosch mod. 5
            è quella che io chiamo confidenzialmente “Il Coribante
            Americano”.
            
            
            la Bosch 200A
            è la corrispondente dello Scrigno.
            
            
            Dalle foto si può osservare come la Bosch mod. 402 sia molto simile al modello
            Alauda.
            
            
            
            
            
            
             
             
                       
                     
            mod.
            48                                  
            
             
                 
            mod.
            PROTOTIPO                   
            
             
                     
            mod. 5                                    
            
             
                     
            mod.
            5A                              
               
            
             
                     
            mod.
            205A                              
            
             
                 
            mod.
            210                                
             
  
             
                 
             mod.
            144A                              
             
                
             
             
                 
            mod.
            200A                            
               
             
            
             
             
                     
            mod.
            200B                                   
             
             
             
                     
            mod.
            200C                                                       
            
             
             
                     
            mod.
            201A                                                       
            
                     
                      
            mod.
            402                                  
            
                 
            mod.
            501                                   
            
                      mod.
            36                                    
            
                    
             mod.
            236                                   
            